Area Impresa

28/11/2023

IPSOA 15 anni: l'intervista ad Antonella Loporchio

IPSOA celebra 15 anni di informazione autorevole e affidabile al servizio di professionisti e aziende. In questo episodio speciale di IPSOA Quotidiano, Leggi tutto

22/11/2023

Il decreto Energia è legge: novità per scontrini e imprese energivore

L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il decreto Energia. Tra le disposizioni di maggior interesse è prevista la sanatoria degli scontrini. Leggi tutto

21/11/2023

Corporate Sustainability Reporting Directive: quali sono le nuove sfide per le aziende?

“Quali sono le parole chiave per affrontare il percorso indicato dalla CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive? Integrazione delle competenze, Leggi tutto

17/11/2023

Balneari: nuova lettera di infrazione dall’UE

La Commissione ha inviato una nuova lettera di infrazione all’Italia sulle “concessioni balneari”. In particolare la Commissione ritiene che il legislatore Leggi tutto

17/11/2023

Decreto Sud: pubblicata la legge di conversione

La legge di conversione del decreto Sud è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. La legge istituisce, dal 1° gennaio 2024, una zona economica speciale Leggi tutto

16/11/2023

RC Auto: maggiore tutela per l’assicurato

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2023, il decreto legislativo che recepisce la direttiva 2021/2118 del Parlamento Europeo Leggi tutto

14/11/2023

Collegio sindacale di società non quotate: le nuove norme di comportamento

Le nuove “Norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate” sono contenute nel documento che il Consiglio nazionale dei commercialisti Leggi tutto

13/11/2023

Standard ESRS settoriali: qual è l’iter di elaborazione da parte dell’EFRAG

I requisiti di rendicontazione sulla sostenibilità saranno introdotti gradualmente per diversi tipi di società. Le prime società dovranno applicare gli Leggi tutto

08/11/2023

Strumenti finanziari quotati diversi dalle azioni: necessari chiarimenti dal legislatore per l’esenzione dal TUSP

L’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento dal titolo “Strumenti finanziari Leggi tutto

08/11/2023

Locked box: nettizzazione fiscale dei leakeage nella determinazione del prezzo della società target

Con il meccanismo del locked box le parti di un’operazione di M&A fissano un prezzo non soggetto a successivi aggiustamenti assumendosi reciprocamente Leggi tutto

News

nov22

22/11/2023

Revisori Enti Locali: iscrizione nell'elenco 2024 entro il 18 dicembre

Con l’informativa n. 141 del 21 novembre

nov28

28/11/2023

IPSOA 15 anni: si è già fatto molto, si farà di più!

Si riavvia un'ulteriore stagione di impegnativo

nov28

28/11/2023

Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)

Con il disegno di legge di Bilancio 2024